L’alimentatore CC 0 – 500 V in particolare per l’alimentazione di tubi elettronici, incluse bobine di Helmholtz.
L’alimentatore CC 0 – 500 V fornisce quattro tensioni continue impostabili in modo indipendente ...
più
L’alimentatore ad alta tensione 5 kV è una sorgente di alta tensione flottante, ad impiego universale, per l’alimentazione di tubi elettronici.
Fornisce un'alta tensione regolata, non pericolosa al contatto e impostabile ...
più
L’alimentatore CC 0 – 20 V, 0 – 5 A viene utilizzato per la fornitura di una tensione continua fino a 20 V e una corrente continua fino a 5 A.
La tensione di uscita e la corrente di uscita possono essere regolate in modo ...
più
La quantizzazione dell'energia, così come la generazione, la registrazione e l'analisi degli spettri e la relativa conferma sperimentale dei modelli, sono componenti importanti della maggior parte dei curricula di tutto il ...
più
18 cavi per esperimenti di altissima qualità con connettori ad innesto da 4 mm per tutti i cablaggi tra tubi, alimentatori, display e bobine.
Sezione del conduttore: 1 mm2
Corrente permanente: max. 16 A
Connettore e jack: 4 mm
...
più
Il portatubi è utilizzabile con l'intera gamma di tubi S per esperimenti durante i corsi di training e con i relativi accessori, come le bobine di Helmholtz S (1000611) e la bobina supplementare (1000645), nonché il tubo ...
più
Le bobine di Helmholtz servono a generare campi magnetici per la deflessione di fasci elettronici nel portatubi S (1014525). Il portatubi consente di montare le bobine secondo la geometria di Helmholtz o a distanza variabile per generare ...
più
La qualità del fascio di elettroni nel tubo di diffrazione elettronica S (1013889) è influenzata da una resistenza inserita nel portatubo S fra la presa C5 (catodo) e la presa F4 (filamento incandescente). Per un risultato ottimale ...
più