Argomento degli esperimenti:
Spettrometro
Analisi di
spettri di emissione ed assorbimento
curve di trasmissione dei filtri
composizione spettrale della luce bianca
Ottica ondulatoria
Rappresentazione e misura di spettri di diffrazione ed interferenza, ad es. diffrazione su fenditura, foro, reticolo, anelli di Newton, specchio di Fresnel; Comparazione tra spettri misurati e calcolati teoricamente.
Ottica geometrica
ad es. misura di distanze focali, ingrandimenti e divergenze di un fascio luminoso.
Rilevamento dati in funzione del tempo
per misurare la modulazione della luce su un pixel, ad es. oscillazioni di sorgenti luminose monocromatiche, misura di doppietti in spettri di emissione od assorbimento (ad es. sodio, mercurio).
La trasformazione rapida di Fourier consente di determinare le lunghezze d'onda.
Camera lineare di precisione CCD per esaminare tutti i fenomeni ottici in tempo reale. Composta da testina di misura con sistema lineare CCD ed accessori per il rilevamento dati.
La dotazione di base comprende un software di facile utilizzo, un filtro grigio neutro, il cavo di collegamento e la valigetta.
Testina di misura con sistema lineare CCD
Risoluzione: 2048 pixel (14x200 µm)
Range sensibilità: lunghezza 30 mm
Filtro grigio neutro: Fattore di densità 3.0: bianco/nero
Tempo d'integrazione
(controllo diretto o a distanza): da 5 ms a 42,5 ms - step 2,5 ms
Supporto stativo: 170 mm x 10 mm Ø
Collegamento computer: Tramite interfaccia USB
Frequenza di quadro: 20 fps @ P233 MMX – RAM 16 Mo
Requisiti del sistema
Software operativo: Windows
Risoluzione dello schermo: minimo 640x480 pixel con 256 colori
Software
Il software plurilingue offre molte funzioni diverse:
Rappresentazione in tempo reale per osservare fenomeni dipendenti dal tempo, ad es. durante la regolazione degli esperimenti
• Possibilità di regolare la sensibilità della testina di misura in funzione dell'intensità della sorgente luminosa
• Rappresentazione della distribuzione dell'intensità di spettri d'interferenza sotto forma di diagramma e in livelli di grigio, nonché rappresentazione colorata di spettri misurati di emissione e/o assorbimento
• Funzioni di misura come scale regolabili, retino, cursore verticale ed orizzontale con display relativo, routine di ricerca del massimo con indicazione dell'intensità e della posizione, zoom
• Funzioni di elaborazione del segnale come livellamento, calcolo delle medie e inversione di spettri, trasformazione rapida di Fourier
• Calcoli di simulazione per un confronto tra le distribuzioni dell'intensità di diffrazione calcolate teoricamente e i dati sperimentali
• Salvataggio, stampa, guida in linea ed esportazione di dati nonché rappresentazioni grafiche (in file di testo, dati e Bitmap)
La fornitura comprende:
Camera lineare CCD
Filtro grigio neutro
Manuale con descrizioni di esperimenti
Software per rilevamento dati ed analisi successiva
Cavo di USB
Valigetta di trasporto