Scopo: Determinazione della resistenza induttiva in funzione di induttanza e frequenza
Qualsiasi variazione della corrente causata da una bobina induce una tensione. In presenza di corrente
alternata, la tensione alternata viene indotta con ...
più
Scopo: Determinazione dell’impedenza in corrente alternata in un circuito con capacitori e resistori
Nei circuiti a corrente alternata occorre considerare oltre alle resistenze ohmiche anche gli elementi
capacitivi. La combinazione di entrambe ...
più
Scopo: Determinazione dell’impedenza in corrente alternata in un circuito con induttori e resistori
Nei circuiti a corrente alternata occorre considerare oltre alle resistenze ohmiche anche gli elementi
induttivi. La combinazione di entrambi ...
più
Scopo: Determinazione dell’impedenza in corrente alternata in un circuito con induttori e capacitori
induttiva e capacitiva
Circuiti di corrente alternata con induttori e capacitori mostrano un comportamento di risonanza. Alla
frequenza ...
più
Scopo: Analisi del comportamento di risonanza di un circuito oscillante LC in serie
Un circuito oscillante elettrico è un collegamento soggetto a risonanza costituito da un induttore e da un condensatore. In questo esperimento, con ...
più
Scopo: Dimostrazione e analisi di interferenza, diffrazione e polarizzazione delle microonde
Con le microonde è possibile eseguire numerosi esperimenti su interferenza, diffrazione e polarizzazione con luce visibile. A questo scopo vengono ...
più
• Registrazione delle caratteristiche di un diodo a tubo per diverse tensioni di riscaldamento del catodo
• Identificazione dell’area di carica spaziale e di saturazione
• Conferma della ...
più
Se la tensione positiva tra catodo e anodo (tensione anodica) è sufficientemente elevata, gli elettroni liberi passano dal catodo all’anodo attraverso il reticolo. La corrente anodica così generata può essere ...
più
• Diffusione rettilinea di fasci elettronici
• Effetto di carica elettrostatica
• Deflessione magnetica di fasci elettronici
La diffusione rettilinea di elettroni nello spazio privo di campo viene ...
più
• Introduzione all’ottica elettronica
Analogamente ad un sistema di lenti ottiche, i raggi catodici e i campi di deflessione possono essere utilizzati per ingrandire le immagini elettroniche proiettate.
Con l& ...
più
• Dimostrazione dell’emissione termoelettrica di portatori di carica da un catodo riscaldato.
• Determinazione della polarità dei portatori di carica emessi.
• Valutazione della carica ...
più
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo magnetico.
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo elettrico.
• Struttura di un selettore di velocità da ...
più
Nel tubo a fascio filiforme, gli elettroni si spostano in un campo magnetico omogeneo su una traiettoria circolare. I tubi contengono gas neon a pressione precisamente regolata e gli atomi di gas vengono ionizzati lungo la traiettoria ...
più
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo elettrico.
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo magnetico.
• Calibrazione del regolatore di frequenza ...
più
Nell’esperimento, due bobine con caratteristiche costruttive identiche percorse da corrente vengono applicate esternamente al tubo a raggi catodici e viene osservata la deviazione del fascio elettronico nei campi magnetici delle ...
più
Scopo: Misurazione delle caratteristiche rilevanti di un transistor npn
Un transistor bipolare è un componente elettronico costituito da tre strati semiconduttori drogati p e n alternati: la base, il collettore e l’emettitore. In base alla ...
più
Scopo: Misurazione delle caratteristiche rilevanti di un transistor ad effetto di campo
Un transistor ad effetto di campo (FET) è un elemento semiconduttore con il quale la corrente elettrica che passa attraverso un canale può essere controllata ...
più
Scopo: Misurazioni su un trasformatore sotto carico e non sotto caricoI trasformatori sono convertitori di tensione che si basano sulla legge di induzione di Faraday. Sono
utilizzati in particolare per la trasmissione di potenza elettrica ...
più
Nel tubo a fascio filiforme, gli elettroni si spostano in un campo magnetico omogeneo su una traiettoria circolare. I tubi contengono gas neon a pressione precisamente regolata e gli atomi di gas vengono ionizzati lungo la traiettoria ...
più
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo elettrico.
• Analisi della deviazione di un fascio elettronico in un campo magnetico.
• Calibrazione del regolatore di frequenza ...
più
Nell’esperimento, due bobine con caratteristiche costruttive identiche percorse da corrente vengono applicate esternamente al tubo a raggi catodici e viene osservata la deviazione del fascio elettronico nei campi magnetici delle ...
più