Per circuiti a bassa tensione con correnti elevate, filo di rame avvolto in PVC ad alta flessibilità; provvisti ad entrambe le estremità di connettori laminati e di un jack assiale completamente isolato per collegare altri cavi ...
più
Apparecchio per la dimostrazione della tensione d’induzione in una bobina di accoppiamento che si muove attraverso il campo magnetico di una piastra magnetica delimitata o del movimento di rotolamento di un conduttore percorso da corrente ...
più
Condensatore di precisione nell'alloggiamento per due connettori a una distanza di 19 mm
Capacità: 10 nF
Tolleranza: 2.5 %
Tensione max. ammessa (DC): 160 V
Tensione max. ammessa (AC): 100 V
più
Magnete permanente con distanza tra i poli regolabile ed elevata intensità di campo magnetico mediante l’utilizzo di due magneti al neodimio. Giogo di ferro brunito nero e prese in acciaio legato così come espansioni polari montabili. Possibilit ...
più
Stativo stabile e resistente in alluminio anodizzato con posizioni del magnete predefinite e alloggiamenti accessori. Deviazione del bilancino conduttore per esperimenti con bilancia elettrodinamica regolabile in stadi da 0, 15, 30 e 45 mm ...
più
Diametro della bobina: 100 mm
Numero delle spire: 120
Lunghezza della bobina: 490 mm
Corrente: max. 10 A, di breve durata 20 A
Attacco: tramite jack di sicurezza da 4 mm
più
Diametro della bobina: 120 mm
Numero delle spire: 120
Lunghezza della bobina: 490 mm
Corrente: max. 10 A, per brevi periodi 20 A
Attacco: tramite jack di sicurezza da 4 mm
più
Struttura sperimentale storica per generare tensioni continue elevate, non pericolose, per molti esperimenti nell'ambito dell'elettrostatica. Azionamento a manovella e trasmissione a cinghia, distanza degli elettrodi regolabile, due ...
più
Selezione di diversi magneti per l’introduzione nel campo del magnetismo su piastra di stoccaggio di forma particolare.
La fornitura comprende:
3 magneti rotondi in AlNiCo, 12 mm, 19 mm, 24 mm Ø
1 magnete a ferro di cavallo in AlNiCo, ...
più
Bussola in custodia stabile, ago della bussola alloggiato con attrito ridotto, con rosa dei venti e scala angolare.
Divisione scala: 2°
Diametro:   ...
più
Struttura chiara e compatta per illustrare l'esperimento di Oersted. Una corrente elettrica attraverso un pezzo di filo di rame genera intorno al filo un campo magnetico che devia l'ago magnetico dalla posizione di riposo.
Dimensioni ...
più
L’alimentatore CC 0 – 20 V, 0 – 5 A viene utilizzato per la fornitura di una tensione continua fino a 20 V e una corrente continua fino a 5 A.
La tensione di uscita e la corrente di uscita possono essere regolate in modo ...
più
Questo economico teslametro digitale consente agli studenti di inserire misurazioni quantitative nei loro esperimenti sul magnetismo. L’unità comprende una sonda con sensore di Hall per la misura dei campi magnetici assiali e ...
più
Scheda per la realizzazione di circuiti elettrici ed elettronici con componenti a spina.. Con prese di 4 mm sulla parte anteriore e posteriore, con collegamenti interni a quadrati con 9 prese ciascuno e due disposizioni continue in serie con ...
più
Set di 10 connettori a nastro con linea di collegamento stampata da utilizzare nella struttura di un circuito sulla scheda per componenti (1012902).
Corrente max. ammessa: 25 A
Distanza tra i connettori: 19 mm
più
Argomento degli esperimenti:
• Andamento delle linee di forza di magneti a barra e a ferro di cavallo
• Schermatura magnetica
• Induzione magnetica
• Andamento delle linee di forza del campo magnetico di un conduttore rettilineo, di uno ...
più
Apparecchio per esaminare la dipendenza della resistenza elettrica da lunghezza, sezione e materiale del conduttore. 6 fili sono tesi uno accanto all'altro su una base di metallo e sono collegati ad entrambe le estremità con jack da 4 mm.
...
più
Condensatore a piastre per la determinazione della correlazione esistente tra la carica elettrica e la tensione, per l’analisi quantitativa della capacità in funzione della distanza tra le piastre, per la misurazione della costante ...
più
Bobina a densità di spire variabilePer esaminare la densità di flusso magnetico di bobine cilindriche in funzione della densità delle spire. La misurazione della densità di flusso viene effettuata con un teslametro (ad es. 8533981) con sonda ...
più
Nucleo a U con giogo rimovibile in lamierino per trasformatori pregiato, a lamelle. Incluse due staffe di bloccaggio per fissare il giogo o le espansioni polari perforate (U8497200).
Sezione anima: 40x40 mm²
Anima ad U: ca. 150x130 mm ...
più
Bobine non pericolose in plastica resistente agli urti da utilizzare come bobine primarie o secondarie in combinazione con un nucleo del trasformatore D (U8497180). Con jack di sicurezza.
Se usate come bobine secondarie, le bobine possono ...
più
Bobine non pericolose in plastica resistente agli urti da utilizzare come bobine primarie o secondarie in combinazione con un nucleo del trasformatore D (1022664). Con jack di sicurezza.
Se usate come bobine secondarie, le bobine possono condurre ...
più
Bobine non pericolose in plastica resistente agli urti per il montaggio di un trasformatore in combinazione con il nucleo trasformatore S (U8498112).
Tensione massima: 50 V (bassa tensione)
Max. intensità di corrente: 400 mA
Attacchi ...
più
Trasformatore di separazione di sicurezza con sistema automatico di sicurezza in custodia di metallo. Tensione di uscita commutabile in 7 livelli:..
più
Misuratore scolastico a lunga durata protetto da cortocircuito per la misurazione di tensioni e correnti nel range delle basse tensioni. La protezione da sovraccarico elettronica si ottiene senza valvole a fusibile nel dispositivo, eliminando ...
più
Misuratore scolastico e a scopo di training per la misurazione di tensioni e correnti fino a 600 V o 10 A e per la prova di continuità acustica. Con valvola a fusibile per garantire sicurezza fino alla CAT III. I jack di collegamento ...
più
Questo kit consente di eseguire molti esperimenti storici relativi ai feno meni elettrostatici. I pezzi sono provvisti di uno spinotto da 4 mm e possono quindi essere montati su un supporto isolato, con possibilità di essere sostituiti ...
più
Strumento per la misurazione statica dell‘intensità di campo elettrico o di tensioni elettriche. Davanti a un elettrodo di misura a stella è montata a breve distanza un‘elica di modulazione sempre a forma di stella ...
più
Scopo: Determinazione della costante dielettrica di diversi materiali
Qualsiasi sostanza non conduttrice o solo debolmente conduttrice senza portatori di carica liberi di muoversi, attraversata da un campo elettrico, è un dielettrico ...
più
Scopo: Conferma della legge di Ohm
In conduttori elettrici semplici, la corrente I è, proporzionale alla tensione applicata U. La costante di proporzionalità, ovvero la resistenza ohmica R, dipende dalla lunghezza x del conduttore ...
più
Scopo: Misurazioni di tensione e corrente su collegamenti in serie e in parallelo di resistenze
Le leggi di Kirchhoff sono di fondamentale importanza per il calcolo delle correnti e delle tensioni parziali in circuiti elettrici ramificati ...
più
Scopo: Misurazioni di tensione e corrente sul divisore di tensione non sotto carico e sotto carico
Un divisore di tensione consiste nel caso più semplice in un collegamento in serie di due resistenze ohmiche sulle quali la tensione ...
più
Scopo: Misurazione della forza esercitata su un conduttore attraversato da corrente in un campo magnetico
Viene misurata la forza di Lorentz esercitata su un’asta di rame attraversata da corrente, appesa in orizzontale ...
più
Scopo: Determinazione del campo magnetico di bobine cilindriche di diversa lunghezza
L’intensità del campo magnetico all’interno di una bobina cilindrica lunga è direttamente proporzionale alla corrente della ...
più
Scopo: Produzione di una sovratensione momentanea in un conduttore ad anello mediante l’uso di un magnete permanente in movimento
Se un magnete permanente passa in successione attraverso diverse bobine d’induzione con caratteristiche ...
più
Scopo: Misurazione della tensione d’induzione in un conduttore ad anello spostato da un campo magnetico
La variazione di flusso necessaria all’induzione di una tensione all’interno di un conduttore ad anello può ...
più
Scopo: Misurazioni su un trasformatore sotto carico e non sotto carico
I trasformatori sono convertitori di tensione che si basano sulla legge di induzione di Faraday. Sono utilizzati in particolare per la trasmissione di potenza elettrica ...
più
Scopo: Analisi dell’andamento della tensione durante la carica e la scarica di un condensatore
In un circuito a corrente continua attraverso un condensatore passa corrente solo durante l’accensione o lo spegnimento. Tramite ...
più
Scopo: Analisi dell’andamento della corrente della bobina all’inserimento e al disinserimento di una tensione continua
Il comportamento di una bobina in un circuito a corrente continua varia non appena la tensione continua ...
più
Vantaggi:
Massima sicurezza per utente e sistema informatico grazie all'interfaccia USB separata galvanicamente
Implementazione delle funzioni matematiche +, -, *, /, invert e FFT
20 modalità di misurazione automatiche ...
più
Licenza Coach 7 per l'installazione su un numero illimitato di dispositivi per college o università, valida per 5 anni.
Coach è l’ambiente di apprendimento e scrittura per la scienza, la matematica e la ...
più
Licenza Coach 7 da installare su un numero illimitato di dispositivi per scuola, valida per 5 anni. Offerta speciale valida solo per le scuole.
Coach è l’ambiente di apprendimento e scrittura per la scienza, la matematica ...
più
Licenza Coach 7 per 5 dispositivi, valida per 5 anni, per scuole, college o università.
Coach è l’ambiente di apprendimento e scrittura per la scienza, la matematica e la formazione tecnica in scienze naturali. Questo ...
più
Multimetro di utilizzo universale per la misurazione di tensione, corrente, resistenza, frequenza, capacità e temperatura, nonché per la prova di continuità e dei diodi. Con funzione hold dei valori misurati, grafico ...
più
Alimentatore a commutazione di alta qualità in custodia salva spazio, con modulo intelligente di comando della velocità della ventola a garanzia di un funzionamento silenzioso e sicuro. Regolazione semplice, precisa e rapida ...
più
Per circuiti elettrici a bassa tensione, filo di rame avvolto in PVC ad alta flessibilità; provvisti ad entrambe le estremità di connettori laminati e di un jack assiale completamente isolato per collegare altri cavi.
Sezione ...
più
Per circuiti a bassa tensione con correnti elevate, filo di rame avvolto in PVC ad alta flessibilità; provvisti ad entrambe le estremità di connettori laminati e di un jack assiale completamente isolato per collegare altri cavi ...
più
Set di 15 fili di rame avvolti in PVC ad alta flessibilità, lunghezza 75 cm, dotati a entrambe le estremità di connettori laminati di sicurezza da 4 mm collegabili a cascata. Quattro cavi per ciascuno dei colori rosso, nero e ...
più
Set di 2 fili di rame avvolti in PVC ad alta flessibilità, neri, lunghezza 75 cm, dotati entrambe le estremità di connettori laminati di sicurezza da 4 mm collegabili a cascata.
più
Apparecchio dimostrativo per la rappresentazione bidimensionale delle linee di campo magnetico in combinazione con un proiettore a luce diurna. Recipiente in plastica trasparente riempito di polvere magnetica in un liquido. Inclusi magneti ...
più
Tubo di caduta con 6 bobine d'induzione
Tubo di caduta con 6 bobine d'induzione collegate in serie. Se si lascia cadere un magnete a barra (fornito in dotazione) attraverso il tubo, viene indotta una tensione in una delle 6 bobine ...
più
VinciLab 2 è un moderno e avanzato registratore di dati grafico mobile, che può essere utilizzato autonomamente, con computer Mac e Windows, dispositivi mobili, in modalità wireless via Wi-Fi o cablato via USB.
  ...
più
Il sensore di tensione BT32i è concepito per la misurazione di tensioni comprese tra -500 e +500 mV. Il dispositivo è dotato di ingressi diff erenziali; la misurazione può essere eff ettuata direttamente attraverso gli ...
più
Qui può trovare una nostra proposta per il suo laboratorio: Scaricare (ZIP)
Lo studio degli affascinanti e fondamentali fenomeni elettromagnetici viene affrontato in modo ancora più efficace grazie a questo laboratorio. Si parte dallo studio della carica elettrica, con l'ausilio anche di macchine elettrostatiche, poi si passa a esaminare la corrente elettrica e il comportamento dei vari elementi circuitali. Sono presenti magneti e bussole per introdurre il campo magnetico e si arriva fino allo studio della Forza di Lorentz e della legge di induzione, oltre che il funzionamento di strumenti come il trasformatore.