I simulatori di realtà virtuale stanno trasformando la formazione medica offrendo ambienti di training immersivi e realistici. Questi strumenti avanzati forniscono feedback visivo e tattile dettagliato, permettendo agli utenti di praticare in sicurezza procedure chirurgiche e diagnostiche. Ideali per università, centri di formazione medica, ospedali e cliniche, questi simulatori coprono specialità come otorinolaringoiatria, odontoiatria e ecografia. Supportano inoltre la formazione personalizzata attraverso funzionalità come l'importazione dei dati del paziente e la stampa 3D, colmando il divario tra conoscenza teorica e applicazione pratica, migliorando in ultima analisi la cura del paziente e i risultati.